European stories and legends
Favole per i Re d’oggi di Ercole Luigi Morselli,scrittore e drammaturgo italiano (1882-1921)
Oggidì non è creatura al mondo che non creda di poter essere alle altre esempio di rare virtù. Un...Read More
Favole di libertà. Le fiabe dei fratelli Grimm tradotte in carcere Miciomicio, il più mingherlino d...
Favole per i Re d’oggi di Ercole Luigi Morselli,scrittore e drammaturgo italiano (1882-1921)
Una variopinta e volonterosa cancrena, che si stava mangiando da qualche mese la schiena di un famos...Read More
Il Leone e il Moscerino, di Esopo e poi ripresa da Jean de La Fontaine, è una favola che ha molto da...
- O tristo insetto, o fango della terra, vanne lungi, - un Leon così dicea, rivolto a un Moscherin...Read More
Le favole di Esofago da Cetego di Stefano Gavuzzi (1790)
Un Lupo, ed un Ebreo si trovarono casualmente insieme sulla spiaggia de’ Pirenei , e per naturai sim...Read More
Favole per i Re d’oggi di Ercole Luigi Morselli,scrittore e drammaturgo italiano (1882-1921)
Essendo giorno di festa, alcuni somari mangiavano in un prato, e si divertivano alla lor maniera....Read More
La volpe e la cicogna ci ricorda com’è importante cercare di non nuocere agli altri e come chi fa de...
Monna Volpe un bel dì fece lo spicco e invitò la Cicogna a desinare. Il pranzo fu modesto e poco r...Read More
Una fiaba della tradizione ligure raccontata da Anselmo Roveda
C’era una volta, a Genova o lì vicino, una coppia di novelli sposi che abitavano in una bella casett...Read More
Favole per i Re d’oggi di Ercole Luigi Morselli,scrittore e drammaturgo italiano (1882-1921)
In un tacito angolo di cimitero, vicino ad un altissimo cipresso, fu piantato un giovane salice....Read More
Favole per i Re d’oggi di Ercole Luigi Morselli,scrittore e drammaturgo italiano (1882-1921)
Lungo le spiaggie dei mari è facile assistere al lavoro di certi scarafaggi, rinomati per saper cost...Read More
Favole per i Re d’oggi di Ercole Luigi Morselli,scrittore e drammaturgo italiano (1882-1921)
Sembrava che il vento fosse morto; perchè la nave stracarica stava da cinque giorni sulla Linea dell...Read More
Le favole di Esofago da Cetego di Stefano Gavuzzi (1790)
Nel regno di Cappadocia un nobile signore possedeva una superba casa di campagna vicino ad una deliz...Read More
Le fiabe, scritte in una prosa svelta, semplificata al massimo, ricche di ritornelli, cadenze e cant...
Le favole di Esofago da Cetego di Stefano Gavuzzi (1790)
La Pulce, al dir de’ più rinomati energumeni, trae la sua distinta origine dai barattoli d’Artaserse...Read More
Le favole di Esofago da Cetego di Stefano Gavuzzi (1790)
Il Re della China ritrovandosi decrepito, risolse di maritare il suo figliuolo eterogenito: onde i...Read More
La più celebre delle fiabe italiane: Prezzemolina!
La storia di Prezzemolina Read More
Le fiabe, scritte in una prosa svelta, semplificata al massimo, ricche di ritornelli, cadenze e cant...
Favole per i Re d’oggi di Ercole Luigi Morselli,scrittore e drammaturgo italiano (1882-1921)
Una rinomata vacca raccontò, un bel mattino, al suo diletto consorte, la storiella grassa e vera che...Read More
Jean de La Fontaine - Favole (1669) Traduzione dal francese di Emilio De Marchi (XIX secolo) Libro...
La Volpe, che in materia furberia è vecchia patentata, andava un certo dì per una via in compagni...Read More
Le favole di Esofago da Cetego di Stefano Gavuzzi (1790)
Era già qualche tempo, che le Galline erano mal soddisfatte della reggenza del Gallo, e andavano fra...Read More